AUTOVOX TV C1608 AX16 ANNO 1980
Anno: 1980
Marca: AUTOVOX
Modello: AX-16
Città: ITALIA
Il cosiddetto “Cubo Nero” o anche “Il Gommoso” qui mostrato è l’AUTOVOX TVC1608 AX16 con il suo insolito design cubico…………(In Italia lo chiamavano: “Il Gommoso”)
La TV ha uno schermo a colori da 16 pollici con tubo VIDEOCOLOR (PIL) e 16 programmi con sistema di sintonizzazione e ricerca con sintetizzatore MOTOROLA TUNING MEMORY.
È un dispositivo di sintonizzazione televisiva dotato di un circuito per la scansione continua di almeno una banda di frequenza. La scansione può avvenire a due velocità e control sono forniti per avviare e arrestare la procedura di scansione. La velocità di scansione viene automaticamente modificata da alta a bassa velocità quando viene rilevato un canale televisivo per consentire un tempo sufficiente per l’arresto manuale della scansione. In alternativa, la scansione può essere arrestata automaticamente. la presente invenzione riguarda un dispositivo di sintonizzazione televisiva, comprendente un circuito per la scansione continua di almeno una banda di frequenze ricevibili e dotato di mezzi di controllo per avviare e arrestare detta procedura di scansione e un terminale per applicare un segnale di commutazione per passare da una prima velocità di scansione di banda a una seconda velocità di scansione di banda più lenta della prima.
Il nome solitamente applicato a un’unità costituita da circuiti di questo tipo per selezionare e memorizzare un dato numero di canali preferiti è “memoria di stazione”.
Molti tipi di memorie di stazione sono già in vendita sul mercato e possono essere divisi in due gruppi principali: quelli con ricerca automatica e quelli con ricerca manuale dei canali televisivi.
I tipi automatici sono dotati di circuiti di ricerca elettronici che individuano automaticamente i canali televisivi quando avviati dall’utente. Ciò avviene tramite la scansione di una determinata banda (VHF o UHF, ad esempio) e l’arresto sul canale individuato. I dati relativi al canale individuato possono quindi essere memorizzati dall’utente in un circuito di memoria e lo stesso canale può essere richiamato ogni volta che lo si desidera semplicemente premendo un pulsante che richiama i suddetti dati dalla memoria e li fornisce al circuito di selezione del canale.
Questo tipo di circuito è anche dotato di componenti che rilevano, durante la ricerca, se un canale televisivo è stato sintonizzato e disattivano la ricerca automatica per impedire che la scansione della banda televisiva continui. La maggior parte di questi circuiti è dotata di un rilevatore di fase che rileva la coincidenza tra i segnali di sincronizzazione ricevuti e quelli rigenerati nel ricevitore (in particolare, il segnale flyback).
Le memorie di stazione manuali, d’altro canto, sono dotate di controlli che, quando attivati dall’utente, avviano un dispositivo per la scansione di una determinata banda televisiva. Questi controlli arrestano anche il suddetto dispositivo quando richiesto dall’utente. Quando l’utente vede apparire sullo schermo il canale richiesto, il dispositivo viene arrestato per disattivare la ricerca e consentire la memorizzazione del canale nel circuito appropriato.