RADIO WATT WS 115
Anno: 1952
Marca: RADIO WATT
Modello: WATT WS 115
Città: ITALIA
Numero Valvole: 6 – 6BE6- 6SK7- 6SQ7- 6V6 -6E5GT- 6X5
Circuito: 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
Tensioni di funzionamento: Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-240 Volt
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
Materiali: LEGNO
Dimensioni: 520 x 290 x 210 mm

Nel 1952 al Festival di San Remo la canzone Papaveri e papere arrivò al secondo posto e la radio contribuì al successo della canzone, ottenendo più popolarità di quella ottenuta dal festival. La radio che vi presento in questo post è la radio Watt WR 115, quella classica con forma orizzontale e corrisponde alla casa costruttrice Watt di Torino . Si tratta di un apparecchio radiofonico completamente italiano che è stato sviluppato negli anni ’50 ed era conosciuto anche con il soprannome di fagiolo radios , cioè a forma di fagiolo. A quel tempo in Italia gli apparecchi orizzontali venivano chiamati anche radio della nona, cioè radio della nonna. Le radio paesaggistiche hanno l’altoparlante a sinistra e il quadrante a destra, i mobili sono solitamente in legno



