Radio Voxson mod “leader-1-pe-1011
Anno: 1968
Marca: VOXSON
Modello: LEADER-1-PE-1011
Città: ITALIA
Circuito: Supereterodina (in generale); 3 Stadi BF
Particolarita: Modello: Leader 1 PE1011 - Autovox SPA; Roma
Tensioni di funzionamento: Batterie a secco / 8 x 1,5 Volt
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
Materiali: plastica pesante
Forma: portatile
Dimensioni: 230 x 175 x 60 mm






Giordano Bruno Verdesi fondò a Roma nel 1933 l’Industria Radiotecnica Italiana, IRI, per la produzione di apparati professionali, ma questa ebbe il suo sviluppo solo nel 1945 con la ricostruzione post bellica. Prevedendo un forte sviluppo della motorizzazione, insieme a Carlo Daroda, viene creata la Autovox SpA, con la specializzazione nella produzione di autoradio. Nel 1953 l’azienda si potenzia e costruisce sulla via Salaria a Roma, il nuovo stabilimento per la produzione di televisori, antenne, autoradio, radioricevitori a transistor, oltre una produzione di radiosonde ed apparati professionali per la meteorologia aeronautica. Con la progettazione della prima autoradio al mondo, la leggendaria Bikini, nel 1942 inizia una lunga stagione di successi come l’autoradio Piper, la linea azzurra con la prima sintonia elettronica, il Kanguro il primo car stereo estraibile, i mitici Shuttle e Challenger le prime autoradio con la sintesi di frequenza, rappresentano per Autovox, le pietre miliari nello sviluppo di nuove tecnologie, oltre ad una gamma completa di televisori (in bianco e nero) di grande affidabilità e dalla gradevole estetica. Successivamente realizza prima in Europa, un televisore a colori completamente a transistor. Dopo alterne crisi di sopravvivenza, il costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, consente oggi all’Autovox di offrire prodotti dalle ottime prestazioni, dai televisori LCD ed al plasma ai sistemi home theatre, dai car stereo con TV tuner e lettore Dvd ai frizzanti e coloratissimi boom box, dai raffinati impianti hi-fi ai lettori Dvd e DivX portatili, fino ai nuovi lettori Mp3 ed Mp4 portatili ed ai lettori multimediali, piccoli gioielli della tecnologia più attuale, espressione del nuovo catalogo 2006.