Radio Vega mod.422 Personal. (1955)

Anno: 1955
Marca: VEGA
Modello: 422 PERSONAL
Città: ITALIA
Numero Valvole: N°4- DK91-DF91-DAF91-DL92
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 455 kHz
Particolarita: Modello: Personal 422 - Vega, BP Radio, Brionvega,
Tensioni di funzionamento: Rete / Batterie (ogni tipo) / 6 & 67,5 Volt
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 10 cm = 3.9 inch
Materiali: PLASTICA PESANTE
Forma: Apparecchio portatile
Dimensioni: 210 x 115 x 62 mm

Negli anni ’60 il nome cambia in Radio-Vega Television e poi in Brionvega .

Note dal sito http://www.brionvega.it
Il buon design non è più semplicemente per un'”élite”, ma è richiesto da un pubblico molto più ampio interessato a uno sviluppo continuo. Con così tanti design e prodotti disponibili, come è possibile distinguere un design veramente eccezionale da uno che è semplicemente di tendenza? Designer di fama mondiale: Hannes Wettstein, Mario Bellini, Richard Sapper, Marco Zanuso, i fratelli Castiglioni ed Ettore Sottsass, hanno cercato di trovare la risposta a cosa costituisce il design perfetto. Nel trovare ispirazione, quando progettano per Brionvega, queste persone guardano oltre la moda di tutti i giorni e cercano esempi che siano eccezionali nella loro bellezza. Prestano anche attenzione all’atteggiamento delle persone e al modo in cui si relazionano con gli oggetti di uso quotidiano.

Italiano:
Oggi, l’interesse per il design non è più esclusivo di una ristretta elite, ma é caratteristico di un pubblico sempre più vasto che ne segue attentamente lo sviluppo. Come fare, però, per distinguere nella moltitudine di prodotti ed articoli di design, l’oggetto veramente autentico che non conosce nè mode nè tendenze?
Hannes Wettstein, Mario Bellini, Richard Sapper, Marco Zanuso, i fratelli Castiglioni ed Ettore Sottsass, designer di fama mondiale, rispondono a questa domanda: le loro creazioni per Brionvega concretizzano la ricerca da parte dell’uomo di oggetti che si distinguono per una bellezza che si pone al di fuori e al di là di ogni moda. Essi volgono tutta la propria attenzione alle molteplici relazioni che intercorrono tra l’uomo e l’oggetto d’uso quotidiano.
Prodotti come il radioricevitore TS502 oppure il Tv portatile Algol sono diventati veri e propri oggetti di culto che, grazie al loro design, hanno ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo e, oggi, sono esposti nei musei più prestigiosi.