Radio RCA Victor Model X-551
Anno: 1950
Marca: RCA VICTOR
Modello: B274
Città: AMERICA
Numero Valvole: N°5- 12BE6-12BA6-12AV6-50L6GT-35W4
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 455 kHz; 2 Stadi BF
Particolarita: Modello: X-551 Ch= RC-1089B - RCA RCA Victor
Tensioni di funzionamento: Alimentazione universale (doppia: CC/CA) / Either AC 50 to 60 cycles or DC, 117V = 110 -120 Volt
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 4 inch = 10.2 cm
Materiali: BACHELITE
Forma: Soprammobile
Dimensioni: 311 x 219 x 152 mm
RCA-Victor Co.Inc.; Radio Corporation of America, 233 Broadway, New York – in seguito RCA Victor Co.Inc. – Nomi commerciali: Acoustic, Aeriola, Alhambra, Borgia, Columbia, Cromwell, DeForest, Electrola, Electrola Radiola, Florenza, Hyperion, Orthophonic,Photophone, Radio Electrola, Radiola, Radiolette, Radiotron, RCA-Victor, Receptor, Superette, Tuscany, Victor, Victor Radiola.
Vertretung Schweiz: Jacques Baerlocher AG; Zurigo Victrola
RCA, in passato acronimo di Radio Corporation of America, è ora un marchio utilizzato da due aziende per prodotti discendenti da quell’antenato comune:
Thomson SA, che produce elettronica di consumo come televisori a marchio RCA, lettori DVD, videoregistratori, decoder satellitari a trasmissione diretta, videocamere, apparecchiature audio, telefoni e accessori correlati; e Sony BMG Music Entertainment, che possiede le etichette discografiche RCA Victor e RCA Records ricevute da uno dei suoi proprietari, BMG. Le due società hanno acquistato tali asset da General Electric, che ha rilevato il conglomerato RCA nel 1986 e ha mantenuto gli interessi di trasmissione NBC di RCA. Inizialmente, GE ha continuato a controllare i marchi RCA (inclusi i diritti sul marchio His Master’s Voice, o Nipper, nelle Americhe), che sono stati poi concessi in licenza a Thomson e Bertelsmann. Thomson alla fine ha acquistato i marchi RCA, soggetti alla licenza perpetua che GE aveva rilasciato al predecessore di Sony BMG.