Radio Motorola, 58X11- (anno1948)

Anno: 1948
Marca: MOTOROLA
Modello: 58 X11 A
Città: AMERICA
Numero Valvole: N°5-12SA7 -12SK7-12SQ7-50L6GT -35Z5GT
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 455 kHz; 2 Stadi BF
Particolarita: Modello: 58X11 Ch= HS-125 - Motorola Inc. ex Galvin Mfg.Co
Tensioni di funzionamento: Alimentazione universale (doppia: CC/CA) / 105 - 125 Volt
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 4 inch = 10.2 cm
Materiali: BACHELITE
Forma: SOPAMMOBILE
Dimensioni: 311 x 171 x 159 mm

Bellissima radio in bachelite marrone con un mobile superbo in condizioni eccellenti e completamente restaurata elettronicamente. Ricezione forte e chiara su tutta la banda AM.

Modello: Motorola 58X11 (1948)(Radio da tavolo a valvole in bachelite)

Paul V. Galvin ed Edward Stewart, entrambi dell’Illinois, fondarono un’azienda di batterie di accumulo nel 1921. Per mancato pagamento delle imposte exsise, il governo chiuse l’attività nel 1923. Stewart aprì una nuova azienda di batterie di accumulo, chiamata “Stewart Storage Battery Co.”, nel 1926.

Un’altra versione: fondata a Chicago nel 1928 da Paul V. Galvin e suo fratello Joseph come “Galvin Manufacturing Corporation” e divenne un’azienda riconosciuta per la sua dedizione alle pratiche commerciali etiche e il ruolo pionieristico in importanti innovazioni. Il suo primo prodotto, il “battery eliminator”, consentiva alle radio di funzionare con la corrente domestica anziché con le batterie. Ma l’azienda fallì e Galvin e suo fratello acquisirono le attività di battery eliminator e le incorporarono come “Galvin Manufacturing Corp.”.

“Galvin iniziò a lavorare su un nuovo ricevitore radio per auto nel 1929. L’anno seguente, l’azienda introdusse la prima autoradio commercialmente valida al mondo. Il prodotto fu chiamato Motorola, una combinazione delle parole “motore” e “victrola”. Motorola continuò a guidare l’industria delle radio per auto negli Stati Uniti fino agli anni ’30”.

Negli anni ’30, l’azienda commercializzò le autoradio con il marchio Motorola, che suggeriva il “suono in movimento”. Nel 1937, introdusse una linea di radio domestiche e i suoi primi prodotti radio bidirezionali. Nel 1947, il suo marchio divenne così popolare che l’azienda cambiò il suo nome per adattarlo: Motorola! Nel 1953, il primo stabilimento di semiconduttori di Motorola era operativo e negli anni ’60, l’azienda era leader nei semiconduttori, nelle comunicazioni e nell’elettronica di consumo. L’azienda Motorola ha più di 40.000 articoli nella sua linea di prodotti utilizzati in una miriade di applicazioni radio, di comunicazione, automobilistiche, industriali e di consumo e sono attivi fino a oggi.