Radio Minerva mod.506-1 anno 1950
Anno: 1950
Marca: MINERVA
Modello: 506-1
Città: ITALIA
Numero Valvole: N° 6-ECH4-EF9- EBF2 - EL33 - EM4 - WE54
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
Particolarita: Modello: 506/1 - Minerva Ital-Minerva; Milan
Tensioni di funzionamento: Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 145; 160; 220; 280 Volt
Altoparlante: AP presumibilmente dinamico (bobina mobile)
Materiali: MOBILE IN LEGNO
Forma: Soprammobile basso, con andamento orizzontale
Dimensioni: 630 x 390 x 300 mm
La Minerva nasce nel 1937 a Milano in Via Meda 11, per la produzione su licenza, di apparati identici a quelli prodotti a Vienna,Successivamente emerse anche uno sviluppo autonomo della sede milanese, con la produzione di apparati sia con valvole americane che italiane della serie Telefunken. La produzione di apparecchi proseguì con lo scoppio del conflitto mondiale anche se venne a mancare l’aiuto della casa madre.Nel 1945 riprese la produzione di apparecchi per uso civile, ed è subito riconoscibile la mano tecnica della casa madre di Vienna. Vennero usate ancora valvole della “serie rossa” o americane, ma dal 1947 si passò alla serie “Rimlock”. Dal 1950 al 1953, furono nuovamente usate la serie rossa e le valvole americane, sia per difficoltà di approvvigionamento, sia per probabile boicottaggio della produzione Philips.