Radio Emerson 584 (1950)
Anno: 1950
Marca: EMERSON
Modello: 584
Città: STATI UNITI
Numero Valvole: N°4-1R5-1U4-1S5-3S4
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 455 kHz
Particolarita: Modello: 584 - Emerson Radio & Phonograph
Tensioni di funzionamento: Rete / Batterie (ogni tipo) / 115; 6 & 67,5 Volt
Altoparlante: INTERNO
Materiali: VARI METALLI
Forma: Apparecchio portatile > 20 cm
Dimensioni: 22 cm x 11 cm x 7 cm


Apparecchio radio portatile con mobile in materiale plastico e metallo, bianco avorio all’esterno e color oro all’interno e maniglia in materiale plastico per il trasporto. L’apparecchio è chiuso da un coperchio con serratura, incernierato su un lato. Sbloccando la serratura ed alzando il coperchio, si mostra la faccia color oro dell’apparecchio. Sul lato sinistro si ha la scala a frequenze ad indice scorrevole con, ai lati, due manopole bianche per accensione/spegnimento/controllo volume e sintonizzazione. Sul lato destro è inserito l’altoparlante a magnete permanente circolare coperto da un tessuto e da una griglia che fa parte del mobile stesso dell’apparecchio. Aprendo il retro dell’apparecchio è visibile il circuito interno supereterodina con ZF/IF 455 kHz, a 4 valvole con circuiti in modulazione di ampiezza (AM).
Funzione: Ascolto di programmi radiofonici attraverso la ricezione di frequenze radio a onde medie in modulazione di ampiezza (AM).
Modalità d’uso: Questo apparecchio radio è un ricevitore supereterodina ovvero il segnale proveniente dall’antenna passa attraverso un circuito chiamato mixer che converte le frequenze ricevute ad una frequenza fissa detta frequenza intermedia (IF) di 455 kHz in modo da agevolare la realizzazione dell’amplificatore selettivo IF e del demodulatore AM. Nella gamma AM trasmettono varie stazioni radio, ma una sola si trova ad una frequenza tale da essere convertita alla IF; l’amplificatore selettivo IF provvede a selezionare il segnale di quella stazione (filtro a banda stretta) e ad inviarlo ai demodulatori. Le onde elettromagnetiche vengono poi ritrasformate in onde sonore dalle vibrazioni meccaniche del riproduttore sonoro nell’altoparlante che restituisce suoni e voci in uscita. L’apparecchio funziona a batterie 6V+67,5V oppure collegato alla rete (con alimentatore esterno) 105V-125V.

