Radio Portacenere ,Novelty (1970 )
Anno: 1970
Marca: NOVELTY
Modello: POSA CENERE
Città: ITALIA
Circuito: Supereterodina (in generale); ZF/IF 469 kHz
Particolarita: Modello: Portacenere
Tensioni di funzionamento: Batterie a secco
Altoparlante: AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 6 cm = 2.4 inch
Materiali: plastica pesante
Forma: Radio di design, novelty
Custode del tempo….
un viaggio indietro nel tempo alla riscoperta di tutti quegli oggetti che hanno fatto la storia del design degli ultimi cinquanta e sessant’anni, un cammino intrapreso nel 1970 che continua ancora oggi con la stessa passione e dedizione. Lungo il percorso ho ritrovato oggetti unici e rari, li ho ripuliti dall’opacità del tempo restituendo loro lo splendore di una volta. Mobili vintage, complementi d’arredo, accessori, oggetti cult, gadget, vinili, insegne, giocattoli, RADIO Storiche, juke box, pezzi da collezione firmati Coca Cola, raccolti in diversi angoli del mondo per creare una collezione esclusiva dedicata al mondo del modernariato e della memorabilia. Radiomuseo. Aniello Stanzione





Inizia alla fine degli anni ’20 (inizio ’30) come Cresa Radio, con sede in Modena, importando i radioricevitori americani ERLA (le classiche radio a cassetta). In seguito, verso la metà degli anni ‘30 a causa delle forti tasse imposte sull’importazione venne fondata la Superla Radio Cresa (Super-Erla) con stabilimento di produzione a Bologna. Vennero prodotti apparecchi lussuosi sia nel design, legni pregiati e linee architettoniche evolute, sia per quanto riguarda la tecnica. La sintonia automatica, su stazioni preselezionate, era disponibile in molti modelli. Inizialmente l’organizzazione commerciale copriva le principali città Italiane, diminuendo progressivamente dopo la guerra, sino a diventare un marchio di Europhon.