CASSETTE STEREO 8 – (1970-1980-1990 )
Artista: VARI
Titolo: VARI
Materiale: CASSETTE IN PLASTICA STEREO 8
Valore: VARI


N°1)ANDY WILLIAMS’ GREATEST HITS
N°2) FRED BONGUSTO NAPOLI E LE MIE CANZONI
N°3) CLAUDIO VILLA 25 TH ANNIVERSARY IL TUO MONDO
N°4) DARK LADY TRAIN OF THUGHT
N°5) RAUL CASADEI CIAO MARE
N°6) ROSSANA FRATELLO SONO NATA IN UN PAESE MOLTO LONTANO
N°7) SOLID GOLD ROCK’N’ ROLL
N°8) IVA ZANICCHI IO SARO’ LA TUA IDEA
N°9) NICOLA DI BARI I GIORNI DELL’ARCOBALENO
N°10) HIT PARADE FERNANDO RIVOGLIO LEI
N°11) JMMY STURR MILLION DOLLAR POLKAS
N°12) ODDI LOVE’S THEME
Scatola in plastica trasparente con bordi arrotondati e maniglia ripiegabile per il trasporto. Sulla faccia superiore si trovano i dispositivi d’uso. Il vano per l’inserimento della cassetta Stereo 8 protetto da uno sportellino apribile, la griglia che protegge l’altoparlante ellittico, due potenziometri per l’accensione e la regolazione del volume e dei toni, un contagiri numerico. Essendo la custodia trasparente sono visibili i circuiti transistorizzati, l’altoparlante, i vani porta batterie (sei batterie da 1,5V), il meccanismo di funzionamento della lettura del nastro magnetico della cassetta. Sono inoltre disponibili due cassette Super 8, “Le cose della vita” di Antonello Venditti, “Elvis as recorded at Madison Square Garden” di Elvis Presley.
Negli anni ’60-’70 era anche diffuso un altro standard di registrazione audio su nastro magnetico in cassette: lo Stereo 8. Questo standard nasce nel 1966 per la riproduzione musicale in auto su progetto dell’americano Bill Lear. Nelle cassette Stereo 8 è contenuta una singola bobina e la fine e l’inizio del nastro magnetico sono giuntati insieme. Il nastro viene sfilato dal centro, passa sui dispositivi di riproduzione trascinato dagli appositi organi e viene riavvolto all’esterno della bobina. Nella cartuccia è contenuto anche il pressore del nastro (pinch roller) che ne permette il trascinamento, oltre a feltrini su molle che fanno aderire il nastro alla testina di lettura ed ai contatti elettrici dell’elettromagnete di cambio traccia (sono disponibili 8 tracce, lette due alla volta in stereofonia). I primi apparecchi italiani che utilizzavano queste cassette vengono prodotti dalla Voxson alla fine degli anni ’60. In Europa però questo standard non ha avuto un grande successo, superato dalla concorrenza della musicassetta. Già a metà degli anni ’70 era poco diffuso e il formato Stereo 8 viene definitivamente abbandonato nel 1983.
Autore: RCA (produttore) (1919-1986) Datazione: ca. 1971 – ca. 1975 Materia e tecnica: plastica; metallo